Ci vediamo a Bologna? Confermiamo il nostro intervento anche per quest’anno al Forum NA.
Informazioni essenziali:
Chi: Forum NA 2022
Cosa: MM11 “Sanità 2.0: evoluzione tecnologica per il settore socio-sanitario”
Quando: mercoledì 23 ottobre 2022, 11.30 – 13.00.
Dove: Bologna, Centro Congressi, Savoia Hotel
Perché: approfondimento e condivisione per professionisti nell’ambito della non autosufficienza.
Sono ormai 14 anni che a Bologna si tiene un fondamentale incontro per tutti gli operatori, studiosi ed esperti del settore delle politiche per la “non autosufficienza” e gli interventi nella pratica quotidiana d’aiuto.
Tra mercoledì 23 e giovedì 24 novembre 2022 tornerà a Bologna la XIV edizione del Forum NA.
Partecipare a questo genere d’incontri è l’occasione per portare avanti discorsi di best practice, metodologie e proposte operative, ma anche idee e spunti al di fuori dei canali istituzionali, presentazioni e discussioni di innovazioni organizzative. Oltre a vari approfondimenti di esperti giuridico-legali e del diritto amministrativo.
Noi saremo lì, mercoledì 23 ottobre, con il nostro evento “Sanità 2.0: evoluzione tecnologica per il settore socio-sanitario”.
Di cosa parleremo?
Tramite una conversazione corale, con differenti professionisti del settore, vogliamo fare un excursus teorico e pratico, tra quanto già è stato fatto e sulle potenzialità dell’incontro affascinante di tecnologia e mondo socio-sanitario.
Le tecnologie sono il trampolino di lancio per la sanità a venire? Ne parleremo con vari professionisti del settore tramite la gentile moderazione di Raffaele Benaglio, Responsabile medico innovazione servizi territoriali per la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus.
Partiremo dalla digitalizzazione a supporto dei processi nei servizi sociosanitari, con gli esiti di ricerca a opera di Andrea Rotolo ed Elisabetta Notarnicola (CERGAS – SDA Bocconi School of Management).
Approfondiremo poi il dossier socio-sanitario informatizzato, come supporto al governo del rischio clinico, con la preview di una sperimentazione farmaceutica in tema di sicurezza del farmaco, grazie agli interventi di Roberto Rovati, Valerio Vinci e Raffaele Esposito (Gruppo Gheron).
L’incontro si concluderà con alcune riflessioni su come migliorare la cura dei pazienti, affrontando i processi sanitari digitali e l’importanza della cartella clinica in cloud sia durante l’emergenza covid19 sia oggi, tramite le parole di Mauro Torselli e Daniela Campani (Fondazione ODA Firenze Onlus).
Ulteriori dettagli sui singoli interventi possono essere visti direttamente sul sito dell’evento:
Come fare per partecipare?
L’incontro sarà a Bologna, nel Centro Congressi dell’Savoia Hotel. Vi aspettiamo mercoledì 23 ottobre 2022 alle 11.30.
Per l’iscrizione si può procedere direttamente dal sito dell’evento, prenotando un posto esclusivo.
Di seguito alcune foto dell’evento.