In sintesi
Cosa ha fatto con Advenias Care?
Integrazione socio-sanitaria dalla cartella digitalizzata per la gestione personale e amministrativo.
Come lo ha fatto?
Software SaaS in cloud e formazione
Perché ti potrebbe interessare?
Esempio concreto di come la digitalizzazione possa aiutare nella gestione da remoto, anche in circostanze drammatiche.
Regione
Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Toscana
Tipologia di struttura
RSA
Chi è il cliente?
La società Gruppo Gheron srl supporta persone della terza e quarta età per permettere una cura completa e attenta tanto ai pazienti quanto ai loro parenti. Per farlo realizza e gestisce strutture sanitarie complesse oltre che poliambulatori medici specialistici e nella medicina del lavoro. Sono sotto il Gruppo Residenze Sanitarie Assistenziali e nuclei Alzheimer, passando per Centri di Riabilitazione Geriatrica – Cure Intermedie, Hospice, Alloggi Protetti, Centri Diurni Integrati e Servizi Domiciliari – RSA Aperta.

“Curiamo persone fragili, pluripatologiche e ogni giorno le persone e le loro famiglie si affidano a noi. Per fare questo abbiamo implementato tecniche e strumenti di ultima generazione.
Abbiamo integrato la parte socio-sanitaria con la cartella digitalizzata, alla gestione del personale e di amministrazione. Sono tutti strumenti importanti che consentono una situazione sotto controllo con archivi efficienti e anche protetti con sistemi cloud che evitano perdite di dati e compromissioni di privacy.”
Sergio Bariani
Amministratore Delegato
Gruppo Gheron
Il problema
Il gruppo, tra i più grandi in Italia a supporto delle fragilità aveva necessità di organizzare in maniera completa e sicura le informazioni recepite (dai pazienti, quanto dalla struttura interna). Questo perché i livelli di danno evitabile nell’assistenza sanitaria sono elevati (in tutto il mondo), con un crescente incremento dei rebound giuridici e assicurativi. La prevenzione e gestione del rischio passa dai concetti di identificazione precoce e tracciabilità.
Come siamo intervenuti
Abbiamo sviluppato una infrastruttura plug and play che consente al produttore (Advenias) e alle aziende clienti (Gheron) di connettersi, interagire e perfezionare il prodotto, con beneficio per il consumatore (il paziente).
Oltre ai vantaggi noti della digitalizzazione della cartella medica in questo caso specifico ci sono stati richiesti strumenti di ricerca e monitoraggio che permettessero di identificare prima eventuali criticità dei percorsi assistenziali potenzialmente causa di errori e rischi per la salute dei pazienti. Dopo, che siano in grado di analizzare gli eventi avversi tempestivamente e in modo efficiente.
Fondamentale è stata quindi in primis la dotazione di strumenti in cloud efficienti e protetti con sistemi innovativi, come quelli che mette a disposizione il nostro partner AWS. Si aggiungono a queste tecniche anche apparecchiature esterne e collaborazioni con aziende quali Deenova che hanno permesso d’introdurre l’allestimento delle terapie personalizzate in dose unitaria esternalizzata. Questo sempre stimolando una formazione del personale quotidiana, per far crescere un servizio attento e aggiornato.
Nel concreto?
L’intervento ha permesso più migliorie su diversi ambiti:
- co-produzione di valore con le risorse API che hanno agevolato la possibilità per Gheron di interfacciarsi con una società di meccatronica ad indirizzo sanitario (Deenova) e introdurre l’allestimento delle terapie personalizzate in dose unitaria esternalizzata;
- approvvigionamento dei farmaci e consegna presso il sito produttivo di Deenova;
- allestimento delle terapie personalizzate in dose unitaria;
- consegna a frequenza concordata nelle realtà Aziendali di Gruppo Gheron (attualmente CSS “Villa Carpaneda” di Rodigo e RSA “Zucchi Falcina” di Soresina), all’interno di appositi contenitori giornalieri, divise per fasce orarie, associate mediante bar-code a ciascun ospite;
- il personale Infermieristico somministra i farmaci mediante l’impiego del device di lettura a infrarossi, che si interfaccia direttamente con la sezione “terapie” di Advenias Care;
- analisi e razionalizzazione dei processi di lavoro (riduzione delle fasce orarie di somministrazione);
- revisione del prontuario farmaceutico aziendale (molecole e delle posologie), approfondimento con i Professionisti Medici sul tema dei benefici del deprescribing per il paziente anziano/fragile/affetto da patologia cronica;
- concertazione con gli organi di governo e controllo (ATS), revisione degli aspetti giuridici (tema dei dati sanitari e della loro anonimizzazione), miglioramento dei protocolli Aziendali;
- riduzione del rischi nella filiera della preparazione e somministrazione del farmaco e del tempo dedicato a questa attività da parte del personale infermieristico;
- incremento della qualità e del tempo dedicato da parte del personale ad attività di cura ed assistenza a valore maggiore;
- possibilità di attribuire la routinaria attività di somministrazione della terapia orale solida agli Operatori Socio-sanitari con formazione complementare.
Chi sta scrivendo?
Siamo Advenias Care: ci prendiamo cura delle persone in modo sicuro, semplice e completo nei servizi domiciliari, residenziali e nelle centrali territoriali.
Abbiamo esperienza nel campo, ma questo non ci ha mai fatti sedere comodi sulle nostre poltrone: vogliamo puntare sempre a un obiettivo più grande. Per questo la partnership con AWS ci ha permesso di arricchire un bagaglio di eccellenza, da aggiungere alle nostre qualifiche, e il programma APN ci permette di non limitarci a quanto abbiamo acquisito.
Lavoriamo con professionisti che curano fragilità quotidiane, la qualità e la cura sono le basi per garantire la crescita della società.
Iniziamo a innovare insieme?