Come la cartella clinica in cloud ha salvato pazienti dal Covid -19 – il caso ODA Firenze Onlus

In sintesi

Cosa ha fatto con Advenias Care?

Digitalizzazione cartella sanitaria

Come lo ha fatto?

Software SaaS in cloud, formazione e assistenza

Perché ti potrebbe interessare?

Esempio concreto di come la digitalizzazione possa aiutare nella gestione da remoto, anche in circostanze drammatiche.

Regione

Toscana

Tipologia di struttura
Disabili

Chi è il cliente?

La Fondazione ODA Onlus ha l’obiettivo di consentire il consolidamento e la conquista delle abilità tramite un progetto riabilitativo personalizzato, con equipe multidisciplinare e in convenzione con l’Azienda Usl Toscana Centro e gli enti locali. Dal 1953, l’Opera Diocesana di Assistenza -ora Fondazione Onlus- ha la mission di offrire servizi a tutela delle persone in condizione di disagio. A oggi conta 3 centri riabilitativi per disabili e una Rsa per anziani tra Firenze e provincia, con 150 dipendenti diretti e specializzati.

“Con l’utilizzo della Cartella Elettronica abbiamo fatto un “esercizio drammatico” durante la pandemia Covid-19, ma gli esiti complessivi hanno registrato oggettivamente un dato positivo per la vita delle persone assistite, dovuto alla possibilità di intervento da remoto dei medici specialisti dell’Azienda USLTC che agivano in team multiprofessionale con i nostri medici: è stata la salvezza! E’ uno strumento che ha indotto una crescita qualitativa di tutti i nostri servizi e modalità nuove nella integrazione pubblico/privato nel nostro settore”

 

Mauro Torselli
Coordinatore dei servizi
Fondazione Opera Diocesana Assistenza Firenze – Onlus

Il problema

Dal 2020 la realtà si è espansa anche su Poliambulatori e RSA, per tale ragione occorreva un software più prestazionale che doveva gestire varietà regionali. Occorreva quindi declinare, sotto più aspetti regionali, differenti servizi affini e un sistema che fosse in grado di rispondere su scala nazionale. Soprattutto in ottica di un nuovo modo di intendere la RSA, cioè diffusa sul territorio.

Come siamo intervenuti

Il sistema Saas in cloud di Advenias Care, grazie alla nostra partnership con AWS, ha permesso di risolvere questo aspetto, soprattutto andando a colmare una necessità di differenziazione territoriale che difficilmente altri professionisti di settore possono offrire. Per fare ciò sono stati avviati due moduli di gestione, della cartella e del personale.

L’intervento ha permesso una gestione operativa di ospiti e pazienti e la gestione amministrativa. Questo sempre calando il software sulle necessità di Novamedica per rendere il tutto ancora più efficiente e ottimale.
Soprattutto nell’ottica di una RSA sempre più diffusa la risposta di Advenias Care è stata fondamentale e puntuale, vedendola come ottimo partner anche per nuovi sviluppi futuri.

Nel concreto?

Il vantaggio di un unico sistema informativo sanitario è stato di permettere approcci proattivi, con il vantaggio di ridurre le risorse necessarie e il tempo lavoro richiesto per la raccolta di dati aggiuntivi.

  1. trascrizione dei dati clinici nelle singole cartelle
  2. condivisione adeguata e veloce dei dati con tutto il personale operativo
  3. rapida valutazione diagnostica
  4. estrazione di report e informazioni che prima non sarebbe stato
    possibile avere, consentendo un controllo di gestione effettivo
  5. facilita le verifiche degli obiettivi qualitativi e quantitativi
  6. propone azioni proattive inseribili all’interno delle Pianificazioni Assistenziali Individualizzate dei pazienti.

Chi sta scrivendo?

Siamo Advenias Care: ci prendiamo cura delle persone in modo sicuro, semplice e completo nei servizi domiciliari, residenziali e nelle centrali territoriali. Abbiamo esperienza nel campo, ma questo non ci ha mai fatti sedere comodi sulle nostre poltrone: vogliamo puntare sempre a un obiettivo più grande. Per questo la partnership con AWS ci ha permesso di arricchire un bagaglio di eccellenza, da aggiungere alle nostre qualifiche, e il programma APN ci permette di non limitarci a quanto abbiamo acquisito.
 

Non smettiamo mai di scalare perché, sostanzialmente, lo facciamo bene e ci piace il panorama. Soprattutto amiamo vedere i risultati di chi è in cordata con noi.
Iniziamo a innovare insieme?

CONDIVIDI

Potrebbe interessarti anche