ePersonam è da oggi Advenias Care. Sei già utente ePersonam? Scopri le novità

Collaborazione tra medicina e IT per una cartella digitale ottimizzata – il caso della Villa Pigorini

In sintesi

Cosa ha fatto con Advenias Care?

Integrazione socio-sanitaria dalla cartella digitalizzata e formazione alla digitalizzazione del personale

Come lo ha fatto?

Software SaaS in cloud, formazione e condivisione

Perché ti potrebbe interessare?

Integrazione pratica e sinergica di un software in cloud declinabile sia per tipologia di struttura e di territorio, sia per necessità interne di gestione

Regione

Emilia-Romagna

Tipologia di struttura
RSA

Chi è il cliente?

La Casa protetta per anziani “Villa Pigorini”, dal 2008 Villa Pigorini Proferio Grossi, è un ente morale di assistenza e beneficenza senza fini di lucro, gestita in modo familiare. Nata per accogliere ed assistere le persone della terza età, ora è anche residenza per persone con discreta autosufficienza, ma che desidera avere un punto di appoggio. Il complesso ha due aree attigue tra loro: la casa protetta e la residenza.

Il problema

La struttura, ricca di casi variegati e con necessità uniche e speciali, aveva l’imperativo di aggiornare i propri sistemi di gestione della cartella clinica, in maniera ottimale e specifica. Occorreva un professionista che offrisse un servizio in cui la piattaforma rispondesse a specifiche del tipo di struttura e di regione (Emilia-Romagna), senza avere costi eccessivi, né stravolgere l’organizzazione interna.

Come siamo intervenuti

Partendo dalle specificità e la necessità di plasmare il nostro software nelle specificità delle organizzazioni abbiamo avviato la digitalizzazione della cartella informatica portando avanti un confronto continuo con i professionisti e agli input pratici del Dott. Giampaolo Lavagetto Responsabile Sanitario di Villa Pigorini.
Saas in cloud da Advenias Care, grazie ad AWS, ha aperto nuove opportunità di innovazione e trasformazione digitale in cui il servizio si calava nelle specificità della singola realtà e ne aumentava i vantaggi per gli utilizzatori. Dall’altro permetteva una nuova e più profonda discussione sul valore della trasformazione digitale che consentiva di mettere in contatto professionisti in sede e da remoto, con anche una maggiore tutela per gli operatori che quotidianamente si ritrovano in queste situazioni difficoltose.

Nel concreto?

I vantaggi dei sistemi informativi sanitari sono stati di avviare una nuova organizzazione della Villa Pigorini, identificare gli eventi avversi sistematicamente e avviare approcci proattivi, con il vantaggio di ridurre le risorse necessarie e il tempo lavoro richiesto per la raccolta di dati aggiuntivi.

  1. trascrizione dei dati clinici nelle singole cartelle
  2. rapida valutazione diagnostica
  3. estrazione di report e informazioni che prima non sarebbe stato possibile avere, consentendo un controllo di gestione effettivo
  4. scale di valutazione multidimensionale per inquadrare lo status clinico e funzionale del paziente da remoto.
  5. facilita le verifiche degli obiettivi qualitativi e quantitativi, propone azioni proattive inseribili all’interno delle Pianificazioni Assistenziali Individualizzate dei pazienti.

Chi sta scrivendo?

Siamo Advenias Care: ci prendiamo cura delle persone in modo sicuro, semplice e completo nei servizi domiciliari, residenziali e nelle centrali territoriali.

Abbiamo esperienza nel campo, ma questo non ci ha mai fatti sedere comodi sulle nostre poltrone: vogliamo puntare sempre a un obiettivo più grande. Per questo la partnership con AWS ci ha permesso di arricchire un bagaglio di eccellenza, da aggiungere alle nostre qualifiche, e il programma APN ci permette di non limitarci a quanto abbiamo acquisito.
Abbiamo iniziato a lavorare per costruire una nuova idea di software per la sanità, che veda oltre al codice delle persone con bisogni e necessità, professionisti e pazienti. Noi proviamo ogni giorno a lavorare per loro e con loro.


Iniziamo a innovare insieme?

 

CONDIVIDI

Potrebbe interessarti anche