Covid, demenze e tecnologia: valutazione multicentrica degli ospiti con forme di demenza in RSA
Siamo lieti di invitarti all’evento webinar organizzato in collaborazione con AWS, sul tema “Covid, demenze e tecnologia: valutazione multicentrica degli ospiti con forme di demenza in RSA“. Il webinar è Giovedì 25 Giugno 2020 alle ore 11, sulla piattaforma di Forum PA e Digital360, e tratterà il delicato tema della gestione dei pazienti con demenza in RSA durante l’emergenza Covid.
Il programma dell’evento “Covid, demenze e tecnologia”
Covid 19 ha indotto un atteggiamento difensivo e di adattamento al nuovo scenario pandemico da parte del sistema sociosanitario, con particolare riferimento al mondo delle RSA ed ai territori del Nord Italia. Tutte le Strutture hanno messo in atto la misura di sospendere rapidamente gli accessi da parte dei parenti/caregivers: questo ha avuto un valore epidemiologico rilevante, ma anche un severo impatto riflesso sugli Ospiti e, particolarmente, sugli Ospiti cognitivamente fragili.
Questi ultimi infatti, non solo non sono stati in grado di rispettare e comprendere le misure di prevenzione individuale ma hanno subito la distanza fisica e comunicativa, per di più espressa attraverso la barriera delle protezioni facciali. Le mascherine hanno infatti impedito gran parte della comunicazione non verbale e della comunicazione espressiva da parte degli Operatori che, interiorizzando anch’essi una esperienza di paura e di necessaria obbedienza alle regole di distanziazione, hanno pressoché cancellato le attività ludico animative e i programmi di stimolazione e riabilitazione cognitiva.
I Device hanno tuttavia permesso di incrementare le videochiamate con le famiglie con evidente beneficio dell’Ospite e del Familiare. Le comunicazioni hanno consentito di mantenere vivo il flusso informativo, benché questo sia diventato maggiormente essenziale e prudenziale, soprattutto nella scelta della terminologia. La costante disponibilità di informazioni aggiornate e facilmente fruibili ha agevolato la puntualità e la sintesi comunicativa verso le famiglie ma anche tra gli Operatori, che hanno ridotto i briefing clinico assistenziali e dunque la necessità di compresenza nei locali ai soli fini comunicativi.
I relatori
Dott. Andrea Fabbo – Direttore UOC Geriatria – Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Modena
La gestione degli anziani con demenza nel post Covid
Dott. Claudio Costantini – Direttore Sanitario RSA e Presidente Sezione Interregionale SIGOT Piemonte e Valle D’Aosta
Valutazione multicentrica ospiti con forme di demenza in Rsa ed emergenza Coronavirus
Dott. Roberto Rovati – Direzione Generale di Gruppo Gheron
Covid, demenze e tecnologia
Dott. Marino Nonis – Referente Progetto It.DRG, Istituto Superiore di Sanità & Dir. Medico, AO San Camillo-Forlanini, Roma
Flussi Informativi per i dimessi da RSA e altri setting (socio)sanitari residenziali non ospedalieri: perché non abbiamo qualcosa di analogo alla Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO)
Modera l’incontro il Dott. Antonio Veraldi – Responsabile Area Regioni e Sanità di FPA.
La partecipazione al webinar è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione sul sito di FPA a questo link.
Continua a seguirci, perchè questo è solo il primo di una serie di eventi webinar che stiamo organizzando, e tratteranno temi quali la riorganizzazione dei servizi territoriali e delle cure primarie dopo l’emergenza covid, e come l’informatizzazione dei processi può migliorare l’organizzazione delle strutture sanitarie. Stay tuned!
Di seguito il video del webinar.