Le certificazioni di Advenias: qualità, sicurezza e dispositivo medicale
Advenias continua a crescere e innovarsi per un miglioramento del prodotto e dell’organizzazione aziendale. Proprio per questo, nel corso degli ultimi anni, ha conseguito certificazioni per garantire procedure organizzative, qualità del prodotto e sicurezza dei dati.
In particolare le certificazioni ottenute sono:
Sistemi di gestione per la qualità
ISO 9001:2015 – AQS/Q/34502018
Advenias, dal 2018, è certificata per il Sistema di Gestione per la qualità adottata, per garantire un miglioramento continuo della qualità del servizio, dei processi aziendali e dell’organizzazione delle risorse, riducendo le situazioni di non conformità dei prodotti e dei processi.Dispositivo Medico di Classe I
ISO 13485:2016 – AQS/DM/54812020
ePersonam è un dispositivo medico in accordo alla Direttiva CEE 93/42 e ss.mm.ii. classificato in accordo alla MEDDEV 2.1/6 July 2016, ed è regolarmente registrato nell’elenco dei dispositivi medici del Ministero della Salute (Registrazione n.: 1955071 – data prima registrazione 19/05/2020).Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni
ISO/IEC 27001:2013 – AQS/SI/36242018
Advenias attribuisce importanza strategica alla sicurezza nel trattamento dei dati e riconosce la necessità di sviluppare, monitorare e migliorare in modo costante la sicurezza delle informazioni.Codice di condotta per i controlli di sicurezza delle informazioni per i servizi in cloud
ISO/IEC 27017:2015
Advenias ha stabilito controlli avanzati per fornitori e clienti di servizi cloud, con l’obiettivo di assicurare che i dati conservati in cloud siano sicuri e protetti.Codice di condotta per la protezione delle informazioni di identificazione personale in cloud pubblici che agiscono come processori PII
ISO/IEC 27018:2014
Advenias ha adottato il codice di condotta ISO/IEC 27018 per la protezione delle PII (Personally Identifiable information) nei servizi di public cloud per i cloud provider, una linea guida per i fornitori di servizi cloud pubblici che vogliono garantire sicurezza e protezione dei dati personali. Advenias, con questo modello, fornisce una modalità strutturata, basata sulla privacy by design, per fronteggiare le principali questioni giuridiche, legate alla gestione dei dati personali in infrastrutture informatiche basate sul cloud pubblico.Garantire la sicurezza e la protezione dei dati, inclusi quelli personali soggetti alle normative privacy, risultando così strategica per le organizzazioni che agiscono come controllori delle informazioni di identificazione personale poiché assicura la qualità degli obiettivi di controllo e l’efficacia dei controlli stessi comunemente accettati per l’implementazione di misure volte a proteggere le informazioni personali identificabili.
Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito ICT secondo il Regolamento UE 679/2016 (GDPR)
UNI/PdR 43.2:2018
Advenias ha adottato un sistema di gestione che rispetti il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), con requisiti per la protezione e valutazione di conformità dei dati personali in ambito ICT per garantire la piena tutela dei dati personali. La progettazione e lo sviluppo avvengono secondo i principi di privacy by design e by default.Certificazione servizi cloud per la Pubblica Amministrazione
Secondo le circolari AgID n. 2 e 3 del 9 aprile 2018, a decorrere dal 1° aprile 2019, le Amministrazioni Pubbliche possono acquisire esclusivamente servizi SaaS qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace, rispettando misure di sicurezza a tutela dei dati personali.