RS100 Strutture Puglia: partecipa all’evento formativo

RS100 Strutture

RS100 Strutture Puglia: partecipa all’evento formativo

Advenias sarà presente all’evento “RS100 Strutture Puglia” il 13 Dicembre a Bari, presso l’Hotel Rondò.

Dopo le tappe del 2019, l’evento chiude l’anno con RS100 Strutture Puglia. L’evento tratterà il tema delle contenzioni “Superare la contenzione si può, si deve!”e il tema delle demenze con 1 workshop dedicato e approfondimenti da parte di professionisti alle 14.

CONTENUTO FORMATIVO

08:00 Registrazione partecipanti
08:30 Dalla modifica dell’art. 28 del Codice Deontologico al percorso volto alla decontenzione: fisioterapia e contenzione un connubio impossibile. Sonia Martinotta, fisioterapista, GFG di AIFI
09:00 La Costituzione e la Libertà Individuale. Francesco Antoni, magistrato
09:45 Custodia o Cura? Livia Bicego, Dirigente Infermieristica Ass 1
10:30 Pausa
10:45 L’esperienza delle case di riposo di Trieste in un approccio non contenitivo: esempi concreti di creatività ambientale per gestire gli ospiti con problematiche comportamentali. Fabio Cimador, coordinatore responsabile delle strutture convenzionate distretto n.1 ASUITS
11:30 Dalla Conoscenza alla Buona Pratica: presentazione di progetti per il superamento della contenzione. Sonia Martinotta, fisioterapista, GFG di AIFI
12:00 Discussione
13:00 Lunch

14:00 WORKSHOP Le pratiche per la movimentazione e l’igiene degli ospiti con una particolare attenzione alle persone che vivono con demenza
Il progressivo invecchiamento della popolazione è ormai noto a tutti, esperti e non. Ciò che colpisce maggiormente nel panorama del 21° secolo è il fatto di assistere a una ridistribuzione demografica senza precedenti, in cui entro il 2050 la proporzione di anziani tenderà a raddoppiare, passando dall’11% al 22% della popolazione totale (1). In questo contesto sociale un fenomeno ulteriormente diffuso è la demenza: ricordiamo che oggi nel mondo 47 milioni di persone hanno una diagnosi di demenza.
All’interno di questo tessuto sociale, nell’ambito sanitario il tema della movimentazione manuale dei pazienti è diventata di primaria importanza tra le attività assistenziali. Dall’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008 e dalla pubblicazione della norma tecnica TR ISO 12296 – “Ergonomics – Manual handling of people in the healthcare sector” (giugno 2012), si è reso necessario per gli operatori continui aggiornamenti anche alla luce delle esperienze maturate negli ultimi anni in materia di movimentazione.
L’approccio Person Centred Care di T. Kitwood offre una risposta validata, completa e articolata per realizzare un servizio di cura e assistenza orientato al benessere e alla qualità di vita dell’anziano fragile. Per tradurre nella pratica l’approccio Person Centred Care è fondamentale ripensare in maniera globale il modello di cura e assistenza erogato, sviluppando competenze specialistiche di cura Person Centred nel personale e nel gruppo manageriale e adeguando e/o creando ambienti e utilizzando attrezzature dementia friendly.
Il Dementia Services Development Center (DSDC), Università di Stirling, conosciuto a livello mondiale è un centro internazionale di conoscenza e competenza dedicato a migliorare la vita delle persone affette da demenza. Per 30 anni, il DSDC ha attinto alla ricerca e alla pratica da tutto il mondo per fornire risorse complete e aggiornate sulla demenza e l’invecchiamento.
DSDC offre un servizio di consulenza di progettazione su misura per la revisione e l’accreditamento dei prodotti in relazione agli ambienti inclusivi della demenza.
Relatori: Dott. Luca Tassinari Fisioterapista, Docente e Consulente per il coordinamento e la gestione del personale
Tecnologia fornita da: Arjo Italia Spa
14:00 Sessione contenutistica di approfondimento formativo sulla movimentazione degli ospiti e gli strumenti per la qualità di vita delle persone con demenza Tassinari
14:30 Sessione pratica di approfondimento sulla movimentazione degli ospiti parzialmente collaborante Tassinari
14:50 Dibattito sulla sessione pratica di approfondimento sulla movimentazione degli ospiti parzialmente collaboranti – Tassinari
15:00 Pausa
15:15 Sessione pratica di approfondimento sulla movimentazione degli ospiti non collaboranti Tassinari
15:50 Dibattito sulla sessione pratica di approfondimento sulla movimentazione degli ospiti non collaboranti – Tassinari
16.15 Condivisione esperienze in tema Decontenzione. Fabio Cimador
17:00 Documentazione ECM

Vienici a trovare al nostro stand presente a RS100 Strutture Puglia!

Sarà un momento interessante di aggiornamento  e confronto all’interno del quale presenteremo alcune importanti novità per  una gestione ancora più semplice, veloce e in Cloud.

Per iscriversi, visita il sito RS100!

CONDIVIDI

Potrebbe interessarti anche