Un software cartella clinica: come la tecnologia può aiutare l’organizzazione

software cartella sanitaria

Un software per cartella clinica: come la tecnologia può aiutare l’organizzazione

Ogni volta che qualcuno viene ricoverato in una struttura sanitaria si deve aprire una cartella clinica. È un documento per il quale il Ministero della Salute ha indicato delle vere e proprie linee guida, su come compilarla e gestirla, perciò occorre darle la giusta importanza. Nella cartella clinica vanno inseriti tutti i documenti che riguardano il paziente, esami, diagnosi, terapie messe in atto e il suo aggiornamento va eseguito con il massimo scrupolo. La cartella clinica viene chiusa quando la persona ricoverata viene dimessa, allora si passa all’archiviazione. Ogni struttura sanitaria, infatti, è tenuta a conservare le cartelle cliniche dei propri pazienti in modo che possano essere consultabili anche dopo la loro dimissione. Finora le cartelle sono state di tipo cartaceo, formate da tutti i fogli che si accumulavano durante la degenza del ricoverato, e, una volta chiuse, venivano stipate in polverosi archivi, muri fatti di mattoni di carta. La tecnologia, però, è venuta in aiuto.

Un software per cartella clinica, un bel passo avanti!

Advenias, società innovativa, che si occupa della creazione di software gestionali, ha pensato a migliorare questo aspetto con un software per cartella clinica. Il passaggio da cartaceo a digitale, cioè la dematerializzazione dei documenti, è un processo in atto in molti altri ambiti e alleggerisce tutti dal peso e la scomodità della carta. Un archivio virtuale può essere consultato da qualsiasi dispositivo collegato al web mentre prima, per poter accedere ad una cartella già schedata, era necessario inoltrare una domanda ufficiale e attendere anche trenta giorni, prima di ottenerla. La cartella digitalizzata non rischia di andare perduta, perché se ne possono fare tutte le copie che si vuole, e non occupa uno spazio fisico specifico.

Un aggiornamento costante a favore della qualità del servizio

Il software per cartella clinica permette a tutti gli operatori di aggiornarla in tempo reale. In questo modo è più facile monitorare l’andamento di una terapia e modificarla se si ritiene che possa essere migliorata. Il medico potrà inserire un nuovo piano terapeutico con la certezza che tutti i suoi collaboratori ne saranno informati. Le ricadute positive sull’organizzazione del lavoro sono immediate e trasformano il software in uno strumento, non solo utile e pratico, ma indispensabile.

Tutto secondo le regole

Il passaggio ad un formato digitale non esenta le strutture sanitarie al rispetto delle normative vigenti, anche nell’ambito del rispetto della privacy e nell’acquisizione del consenso ai trattamenti che il paziente deve concedere. La stessa archiviazione informatizzata va eseguita nella piena adesione delle direttive di legge e i dati vengono conservati con assoluta sicurezza. Insomma, il software per cartella clinica di Advenias è un esempio di innovazione e affidabilità.

 

CONDIVIDI

Potrebbe interessarti anche

requisiti-di-accreditamento-in-campania

I requisiti di accreditamento in Campania

I requisiti di accreditamento in Campania Con il Decreto n. 51 del 4/7/2019 di Regione Campania, vengono integrati i requisiti per l’accreditamento istituzionale delle strutture pubbliche e private. Tra i requisiti,

Leggi
software assistenza domiciliare

Il software per l’assistenza domiciliare

Il software per l’assistenza domiciliare Assistere una persona al suo domicilio non è semplice, soprattutto dal punto di vista dell’organizzazione logistica. Gli operatori che si alternano hanno la necessità di

Leggi
cartella clinica informatizzata

La cartella clinica informatizzata

La cartella clinica informatizzata La rivoluzione digitale ha toccato anche il mondo della sanità. Basta con grossi faldoni pieni dei nostri esami clinici, carte, lettere, prescrizioni mediche, d’ora in poi abbiamo

Leggi