SOSIAWEB e CDIWEB: chiudono i portali in Regione Lombardia

sosiaweb e cdiweb

SOSIAWEB e CDIWEB: chiudono i portali in Regione Lombardia

A decorrere dal 01/01/2021, verranno dismessi i servizi applicativi regionali SOSIAWEB e CDIWEB. Cosa cambierà? Vediamo le circolari che definiscono le modalità di invio del debito informativo.

Le circolari DG Famiglia e Solidarietà Sociale n. 7 del 20 febbraio 2006 e n. 12012 del 4 agosto 2008 hanno apportato delle variazioni al debito informativo delle RSA, tra cui il flusso SOSIA, e fornito indicazioni per una corretta e puntuale trasmissione dei flussi informativi. In particolare, le circolari hanno previsto la possibilità di elaborare e trasmettere il Flusso SOSIA in due modalità:

  • Attraverso procedure e programmi di proprietà dell’Ente Gestore con estrazione dei dati e successiva trasmissione come previsto dal tracciato;
  • Elaborando i dati attraverso il sistema regionale SOSIAWEB con estrazione automatica dei flussi e conseguente trasmissione degli stessi alle ASL.

Le stesse circolari hanno ribadito che ogni Gestore non è vincolato all’utilizzo del sistema regionale SOSIAWEB e può produrre il flusso del proprio debito informativo utilizzando procedure direttamente gestite.

Allo stato attuale, da una analisi effettuata sulle strutture presenti nel territorio regionale, risulta che l’utilizzo dei servizi applicativi SOSIAWEB è limitato al 20% delle strutture pubbliche e private accreditate e quindi soggetta all’assolvimento del debito informativo, mentre le restanti strutture utilizzano sistemi di terze parti disponibili sul mercato.

La circolare della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale n. 12012 del 04 agosto 2008 detta le modalità di invio del debito informativo delle Strutture Socio-Sanitarie accreditate e individua le principali modifiche ai tracciati record dei flussi, tra cui il Flusso SOSIACDI.

Il flusso SOSIACDI può essere trasmesso in due modalità:

  • Attraverso procedure e programmi di proprietà dell’Ente Gestore con estrazione dei dati e successiva trasmissione come previsto dal tracciato;
  • Elaborando i dati attraverso il sistema regionale CDIWEB con estrazione automatica dei flussi e conseguente trasmissione degli stessi alle ASL.

 

A seguito dell’approvazione del Regolamento UE n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali GDPR, i servizi applicativi SOSIAWEB e CDIWEB attualmente in uso necessiterebbero di un importante intervento di reingegnerizzazione tecnologica e di interventi relativi alla protezione e sicurezza dei dati al fine di uniformarsi alla nuova regolamentazione europea. Considerati quindi i costi di reingegnerizzazione e adeguamento del servizio applicativo alle nuove normative in materia di protezione e sicurezza dei dati si ritiene opportuno procedere alla dismissione dei servizi applicativi SOSIAWEB e CDIWEB con decorrenza 01/01/2021.

Al fine di consentire agli Enti Gestori di CDI e SOSIA di provvedere in tempo utile e in autonomia al passaggio verso altre soluzioni/servizi applicativi di terze parti ad oggi disponibili sul mercato, i sistemi SOSIAWEB e CDIWEB resteranno in esercizio fino al 31/12/2020.

 

Con ePersonam, puoi compilare i dati in cartella ed estrarli per la successiva trasmissione. Contattaci per maggiori informazioni e una demo gratuita!

 

CONDIVIDI

Potrebbe interessarti anche