Dichiarazione 730: come comunicare le spese sanitarie
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31/07/2015 prevede che le aziende ed altri soggetti del settore sanitario debbano inviare telematicamente entro il 31 Gennaio di ogni anno le informazioni relative a fatture, ricevute fiscali, corrispettivi ed eventuali rimborsi, relativi a spese sanitarie sostenute nel corso dell’anno precedente da ciascun assistito, ai fini della dichiarazione precompilata (dichiarazione 730).
Da quest’anno l’adempimento è stato esteso a nuove categorie di soggetti, quali:
- Strutture sanitarie autorizzate non accreditate al SSN
- Le cd. “parafarmacie”
- Gli iscritti agli Albi Professionali di:
– Psicologi
– Infermieri
– Ostetriche/i
– Tecnici sanitari di radiologia medica
– Veterinari - Gli esercenti l’arte sanitaria ausiliaria di ottico
Secondo le note Regionali è stato stabilito che rientrano nella rilevazione di tale adempimento anche le prestazioni erogate dalle Strutture socio sanitarie residenziali ed ambulatoriali per cui è prevista la compartecipazione dell’assistito a titolo di ticket o di retta. Entro il 31/01/2018 è necessario predisporre il flusso XML dei dati di spesa sanitaria sostenuta dal cittadino
nell’anno di imposta 2017.
Per consentirvi di adempiere alla comunicazione delle spese sanitarie per la dichiarazione 730, Advenias ha realizzato un applicativo che vi permetterà la generazione del file in formato XML e il suo invio al sistema TS.
Contattaci per avere maggiori informazioni sulla procedura più adatta a te!