ePersonam è da oggi Advenias Care. Sei già utente ePersonam? Scopri le novità

Forum della non autosufficienza (e dell’autonomia possibile)

forum non autosufficienza

Forum della Non Autosufficienza a Bologna il 22-23 Novembre

Anche quest’anno Advenias sarà presente al Forum della Non Autosufficienza (e dell’autonomia possibile) in programma per il 22 e 23 novembre a Bologna al Centro Congressi Savoia Hotel.

Il Forum è sempre più il punto di riferimento nazionale per i professionisti e gli operatori dei servizi alla persona. Il programma è ricco di convegni e workshop con argomenti dedicati ai vari ambiti operativi, con materie interessanti, concrete e attuali che possono fornire contributi, approfondimenti e soluzioni di immediata utilità  nell’operare quotidiano.

In particolare Advenias organizza due workshop al Forum della Non Autosufficienza.

  • Mercoledì 22 novembre alle 11,30 ci sarà il Workshop M.04 sul tema:
    Innovare, digitalizzare e governare la gestione dell’ospite e dei flussi documentali nell’era della libera scelta e dei sistemi in Cloud.
    Durante il workshop verranno approfonditi i temi della libera scelta e della presa in carico, anche a fronte del nuovo Piano della Cronicità; in particolare verranno presentate alcune Case history sul processo di informatizzazione in Cloud e gestione di strutture socio-sanitarie con le importanti testimonianze di:

    • Guido Masnata, Responsabile Sistemi informativi Fondazione OIC Onlus
    • Roberto Rovati, Dirigente Infermieristico Gruppo Gheron/MedServices
    • Raffaele Benaglio, Direzione organizzazione. Responsabile medico innovazione, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
    • Ursula Frazzetto, Consulente sul Controllo di gestione e Business Intelligence Advenias.
  • Giovedì 23 novembre alle 11,30 si terrà il Workshop N.05 sul tema:
    Il nuovo Regolamento Generale UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR- General Data Protection Regulation).
    Che cosa cambia per il mondo socio-sanitario. Impatti, azioni necessarie, sanzioni
    Il nuovo Regolamento UE sulla data protection: principi e guidelines fondamentali della “privacy UE 2.0”
    Le informazioni da rendere all’interessato e il consenso dell’interessato: che cosa cambia (cenni)
    Il rafforzamento dei diritti dell’interessato (cenni)

    Accountability: l’assetto delle responsabilità del Titolare e del Responsabile del trattamento

    • Privacy by design e privacy by default
    • Il registro delle attività di trattamento
    • Gli adempimenti in caso di data breaches
    • Il DPIA -Data Protection Impact Assessment e la sicurezza dei dati
    • La consultazione preventiva del Garante
    • Codici di condotta, certificazioni, bollini, sigilli.

    Il DPO- Data Protection Office

    • Natura e requisiti
    • Casi di designazione obbligatoria
    • Compiti e responsabilità.

Le sanzioni e le responsabilità

Avv. Stefano Orlandi
(Orlandi&Partners Studio Legale; www.orlandi.mobi; esperto ed autore di pubblicazioni in materia di data protection)

 

Per partecipare ai nostri workshop che si svolgeranno al Forum della Non Autosufficienza, iscriviti all’evento!

CONDIVIDI

Potrebbe interessarti anche